- Martina Fanton
Costumi: i modelli da scegliere in base al proprio fisico
Tagli, colori, fantasie, spalline e scollature per ogni corpo

Valorizzare il corpo in costume si può, basta scegliere il modello giusto per il proprio fisico con astuzia e strategia senza tralasciare stile e tendenze.
Ecco i miei consigli per le principali caratteristiche e problematiche della figura:
SPALLE LARGHE
Il modello perfetto è il monospalla perché l'occhio segue la diagonale e viene distratto dal volume orizzontale.
Funzionano benissimo anche le scollature profonde a V e a U .
Ottime le spalline larghe a metà spalla.
Da evitare invece tutto ciò che enfatizza la larghezza delle spalle come reggiseni a fascia, scollo a barca o all'americana e linee orizzontali di ogni tipo.



SENO MINUTO
Usa colori accesi, stampe e dettagli per dare spessore al décolleté: imbottiture, balze, ruches, ricami, fiocchi e decori di ogni tipo.
Le spalline sottili sono da preferire a quelle larghe che fanno sembrare la coppa ancora più piccola in proporzione.



SENO IMPORTANTE
E' necessario puntare sulla qualità e scegliere tessuti contenitivi, con ferretti comodi e spalline larghe e regolabili.
Linee semplici e colori scuri sarebbero da preferire, così come l'allacciatura all'americana.
Gli scolli a V e incrociati allungano il busto e ridimensionano il seno in proporzione, mentre le arricciature o i drappeggi nella parte bassa distolgono l'attenzione dal seno.
Da evitare tutti i dettagli e le applicazioni che conferiscono ulteriore volume.



ADDOME PRONUNCIATO
E' importante portare l'attenzione al décolleté attraverso una profonda scollatura, con un push-up o con dettagli sulle spalline per distogliere lo sguardo dalla parte bassa del tronco.
Benissimo tutte le linee verticali create da cuciture o stampe e le arricciature che camuffano la pancia.
Da evitare tutti ciò che sottolinea il punto vita: cinture, fiocchi, applicazioni.



PUNTO VITA POCO DEFINITO
Il costume ideale è il trikini ed in generale tutti i modelli che disegnano una sorta di clessidra, dando l’illusione ottica di un incavo all’altezza della vita. Funziona benissimo in questo senso anche il costume intero color block.
Si anche a monospalla, asimmetrie e linee diagonali.
Da evitare invece, fasce, culotte a vita alta e tutto ciò che traccia righe orizzontali.



LATO B IMPORTANTE
Punta su dettagli che spostino l'attenzione nella parte alta del corpo, come arricciature, scolli a V, applicazioni o colori sgargianti e opta per colori scuri nella parte bassa.
Le linee verticali allungano il busto e slanciano.
Ottimo il color block.
Da evitare applicazioni, volumi, grosse fantasie floreali, e tutto ciò che può attirare attenzione sulla zona critica.
Considera sempre le proporzioni: uno slip striminzito farà apparire fianchi e sedere ancora più abbondanti. Meglio un modello più fasciante, “in scala” con gambe e glutei.



GAMBE CORTE
Il due pezzi è da preferire al costume intero, ma in ogni caso entrambi devono essere sgambati e mai a vita bassa.
Da evitare pantaloncini e culottes perché accorciano ulteriormente le gambe.
Funzionano bene i laccetti laterali sottili degli slip perché non spezzano lo "stacco di gamba" e le linee orizzontali date da righe, applicazioni o cinture a metà tronco.



E ora che abbiamo scoperto come scegliere il costume giusto, non resta che prenotare le vacanze!